
A chi ce in ascolto

Oggi e’ venerdi’.
Il giorno di venere per gli antichi romani.
Misteri dolorosi per i mariani cattolici di ieri e di oggi.
Oggi e’ venerdi’.
Negli anni 80 nell’ultimo secolo dello scorso millennio terminava la settimana lavorativa. Diciamolo pure oggi non e’ piu’ cosi. Siamo diventati una comunita’ attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette.
E chissa’ quanti altri venerdi’ ci sono con le loro diversita’ in ogni cultura e parte del mondo. Un mondo cosi vasto e variegato impossibile da contenere nella nostra mente.
Allora in questo venerdi mi lascio gallegiare nell’estraneo meraviglioso universo che ci e’ stato donato.
E cosi potro’ dire: “Io c’ero quel venerdi’”
(Amen)
Vorrei non provare rabbia,ma ci sono persone che superano, e anche di molto, il confine ben delineato della pazienza umana e forse anche aliena.
Respira respira respira.
Queste persone sono simili ai casi alla X file, mi risultano indefinite quasi indigeste. E bisogna mandare giu il rospo anche se prima o poi il gaviscon non bastera piu e il tutto verra vomitato.
Ommmm ommmm ommmm
Io sono un agorafobica con conseguenti attacchi di panico ormai da piu di 20 anni e certamente questo mi ha costretto ad una certa solitudine sociale sara forse questo il il reale motivo della mia ira?
Ma liberaci dal male
Amen
Sii te stesso. Perche’ tutti siamo un po noi stessi e un po no. Vivi semplicemente. Quindi perche’ dobbiamo essere sempre cosi testardi? Non cercare troppo lontano da te la verita’, impara piuttosto a stare da solo! E’ giusto farsi domande. Ed e’ un bene darsi risposte, ma siate aperti alle critiche. Vi sono santi…
Le mie radici sono nell aver trovato mio padre.
O in mio padre ho trovato le mie radici.
Fa lo stesso.
Quando cambi prospettiva (vedi ad esmpio i cubi) e il risultano non cambia allora la strada e’ buona.
Almeno per ora sembra un venerdi fresco.
Vediamo ora di fare il punto della settimana che sta volgendo al termine.
In questa settimana: mi hanno disattivato un account facebook, ho scoperto vari (sciocchi) segreti, le notizie dal mondo non sono delle migliori, non ci sono stati cambiamenti rilevanti. Praticamente la vita va con la semplicita’ di sempre e infondo cosi ci piace pure.
Pensieri e racconti di viaggio.
Gli articoli pubblicati su questo blog, sono dedicati alle note che amo: alla musica jazz, con il suo repertorio vastissimo, alle canzoni del Festival di Sanremo, allo Yoga, alla Musica del momento con le classifiche YouTube, Mtv, Spotify e i brani in rotazione nelle radio, le più belle di oggi e non solo, tante bellissime playlist condivise dal mio canale YouYube https://bit.ly/2nKxB2b e dal mio profilo Spotify https://spoti.fi/2Nkokuc – Siamo su internet, un mondo meraviglioso, per apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo e, ognuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire alla crescita della cultura in genere aiutando, in questo modo, anche la musica, ad essere più conosciuta e più ascoltata ovunque: questo può aiutarci a rendere migliore la qualità della nostra vita. “Tra i piaceri della vita, la Musica è seconda solo all’Amore. Ma l’Amore stesso è Musica.” Aleksandr Puskin ♫❤♫ Buona visione e buon ascolto (Liliana Cavaliere)