
A chi ce in ascolto

Avrei voluto avere un altro nome. Magari Silente e forse avrei evitato di rompere le palle all universo intero. Ma per me in maniera arcana e’ stato riservato un appellativo di enorme responsabilita’. Verusca colei che dice il vero (che poi va a capire cosa e’ la verita’). Tutto questo preambolo per dire cosa? Per dire cio che penso che poi alla fine e la croce che mi porta alla solitudine, ma fa niente.
Ce il rammarico di averti conosciuto in uno dei miei tanti momenti d’ombra e di averti sfiorati senza aver la forza di mostrare chi o cosa io sia realmente, ma cosi non e’ potuto essere e me lo faccio andare bene.
Ma anche io vivo di percezioni o sensazioni o chiamale come ti pare e non mi serve la sfera di cristallo per capire che sostanzialmente il mio contatto nei tuoi confronti non e gradito o comunque non ce interesse nel continuare una conoscenza. Le motivazioni possono essere molteplici, ma ormai e’ inutile cercare di capire.
Sarebbe stato forse piu’ digeribile per me sentirmelo dire direttamente, ma cosi sono fatta io non tu. Tu sei di ferro.
Ho cercato il modo di archiviare questa chat forse un giorno avrei potuto usarla per scrivere qualcosa degno di attenzione, ma non trovo il modo. Percio posso solo cancellare, ma fa niente pure questo me lo faro’ andare bene.
Forse ci incontreremo ancora in questo mondo o aldila del ponte e spero che in quel momento potrai vedere la luce che ce in me.
Una luce che ti avrebbe illuminato e probabilmente l hai appena intravista in un venerdi notte un po sballato.
Che i tuoi progetti prendano vita sempre di piu e la tua vita sia sempre ricca di luce vera e non riflessa.
Ti saluto.
Solo una cortesia se proprio ti senti di scrivere qualcosa che sia un qualcosa di veramente sentito e non un altra frase preconfezionata a quelle preferisco il silenzio.
Mi rendo conto che infondo mi piace l’ attesa. Non necessariamente qualcosa di interessante…
Tic tac tic tac
E mi piacciono anche gli orologi.
Comunque oggi e’ martedi. Fa abbastanza freddo, ma intravedo dalle fussere delle persiane un bel sole.
(cassa di risonanza)
…perche mi vengono in mente queste parole? Mistero…ahaha adoro. Ci vorrebbe un meme di Daniele Bossari.
Ho apero le persiane si c e un bel sole. Gli uccellini cinguettano. E diciamolo pure oggi e’ una bella giornata.
Tic tac tic tac tic tac
Se non sbaglio ce anche una canzone di Claudio Baglioni …e aspettare. Non sono sicura pero’.
Mental coach, life coach, ma di cosa stiamo parlando?
Io adoro i consigli, ma quelli sostanzialmente disinteressati. Questo mi sembra il secolo dei cosiddetti carismatici. Ma cosa e’ il carisma?
Il ripetersi continuamente nel cervello (o meglio ad alta voce dicono loro) parole preconfezionate? O assistere ad interminabili conferenze ed oscoltare per ore ed ore qualcuno che ti “consiglia” come vivere al meglio la tua vita?
Vabbe’ passiamo oltre…o quasi.
Rimanendo in tema di consigli e’ risaputo che amo la pubblicita’. Ma come si puo’ sponsorizzare qualcosa che causa DIPENDENZA PATOLOGICA? A questo punto rimandiamo in onda gli spot delle sigarette no? Ma stiamo scherzando. No non ci sto qui voglio il tasto non mi piace…
E allora tra i due mali scelgo il minore e mi butto sui social e non provate a chiedere il perche’ sono agorafobica.
Oggi e’ venerdi’.
Il giorno di venere per gli antichi romani.
Misteri dolorosi per i mariani cattolici di ieri e di oggi.
Oggi e’ venerdi’.
Negli anni 80 nell’ultimo secolo dello scorso millennio terminava la settimana lavorativa. Diciamolo pure oggi non e’ piu’ cosi. Siamo diventati una comunita’ attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette.
E chissa’ quanti altri venerdi’ ci sono con le loro diversita’ in ogni cultura e parte del mondo. Un mondo cosi vasto e variegato impossibile da contenere nella nostra mente.
Allora in questo venerdi mi lascio gallegiare nell’estraneo meraviglioso universo che ci e’ stato donato.
E cosi potro’ dire: “Io c’ero quel venerdi’”
(Amen)
Sii te stesso. Perche’ tutti siamo un po noi stessi e un po no. Vivi semplicemente. Quindi perche’ dobbiamo essere sempre cosi testardi? Non cercare troppo lontano da te la verita’, impara piuttosto a stare da solo! E’ giusto farsi domande. Ed e’ un bene darsi risposte, ma siate aperti alle critiche. Vi sono santi…
Sto un po di qua e un po dilla. E che nessuno si offenda. Sono cosi. Perche’ alla fin fine sono una persona onesta. O almeno ci provo dai. Ma parliamo d’ altro. Oggi e’ martedi, ma cosa piu bella e’ il compleanno di mio padre, io lo chiamo matusalemme. Per ora ancora non mi…
Le mie radici sono nell aver trovato mio padre.
O in mio padre ho trovato le mie radici.
Fa lo stesso.
Quando cambi prospettiva (vedi ad esmpio i cubi) e il risultano non cambia allora la strada e’ buona.
Pensieri e racconti di viaggio.
Gli articoli pubblicati su questo blog, sono dedicati alle note che amo: alla musica jazz, con il suo repertorio vastissimo, alle canzoni del Festival di Sanremo, allo Yoga, alla Musica del momento con le classifiche YouTube, Mtv, Spotify e i brani in rotazione nelle radio, le più belle di oggi e non solo, tante bellissime playlist condivise dal mio canale YouYube https://bit.ly/2nKxB2b e dal mio profilo Spotify https://spoti.fi/2Nkokuc – Siamo su internet, un mondo meraviglioso, per apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo e, ognuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire alla crescita della cultura in genere aiutando, in questo modo, anche la musica, ad essere più conosciuta e più ascoltata ovunque: questo può aiutarci a rendere migliore la qualità della nostra vita. “Tra i piaceri della vita, la Musica è seconda solo all’Amore. Ma l’Amore stesso è Musica.” Aleksandr Puskin ♫❤♫ Buona visione e buon ascolto (Liliana Cavaliere)